Picanha di Club, 12/04/2022
Magione del Mastro Affumicatore Billo, aprile 2022.
La
forza del Club omnia vincit!
Dopo lunghe conversazioni telematiche e, purtroppo, scarse libagioni e felici riunioni è venuto il tempo della riscossa.
E così, a seguire una splendida degustazione di Whisky, goduta praticamente al completo presso lo storico Canottieri Roma sempre pronto ad accoglierci, grazie all’operativita’ del Mastro Affumicatore, si è finalmente realizzata la prima Picanha di Club!
Ancora presso la dimora del nostro impareggiabile Affumicatore e con il contributo determinante del Mastro Tessitore, ci si è felicemente approcciati ad una nuova ed esaltante esperienza gastronomica.
Da tempo le conversazioni ruotavano intorno alla necessità che il Nobile Consesso non risultasse ancora privo di tale freccia nella sua nutrita faretra, grazie alle prove che, separatamente, i soci summenzionati avevano avuto occasione di sperimentare.
Ecco quindi che il mitico Weber del MA era predisposto a ricevere nel suo rosso fuoco i succosi sottocoda di origine iberica, procurati, massaggiati e salati dal prode MT.
Alla ulteriore presenza del Mastro Cerimoniere, dell'infidissimo Pubblicano, del Mastro Festaiolo nonché dei soci Gabri e Giorgio si poneva, il teoria, il problema di come ingannare l’attesa.
Ma il tema era solo teorico, che le sapienti dotazioni del MA prevedevano sia una potente friggitrice che, soprattutto, un numeroso ventaglio di opzioni particolarmente gustose.
Si passava quindi
attaverso due tipologie di ottimi panzirotti dai morbidi e saporiti ripieni,
nonché dei strepitosi mini suppli’ che venivano accompagnato dalla prima scelta
etilica proposta sapientemente dal Pubblicano, un eccellente rosso lucano delle
Cantine del Notaio.
Fra arguzie degne del Nobile Consesso e assaggi assortiti si attendeva che le protagoniste della serata, collocate in modo adeguato sulla pira all'uopo predisposta, giungessero al dovuto punto di cottura.
L'attesa non sarebbe
stata lunga nè penosa: al suo termine i soci si sono accomodati all'interno, sul
tavolo imbandito dal MA, pronti ad accogliere le due picanhe che, fatto il
proprio ingresso in sala, sono state subito incise per valutarne in primo
luogo l'effettiva adeguatezza della cottura. Rinviatane (brevemente) una sulla pira,
l'altra è stata tosto affettata e servita ai soddisfatti commensali,
accompagnata da estemporanee patate alla cenere, idea dell'ultimo minuto
rapidamente messa in pratica.
Nel
frattempo la verticale dei vini procedeva la sua ascensione con un Aglianico del
Vulture delle medesime Cantine del Notaio e la serata proseguiva fra elogi delle
pietanze e alte riflessioni sul significato della vita, raggiungendo il suo acme
con l'arrivo della seconda picanha e l'apertura dell'ultima, sublime bottiglia
di molise rosso "Don Luigi", riserva 2016 di Di Majo Norante.
I
piatti venivano tosto spazzolati dalle voraci fauci dei soci che appresso si
portavano all'esterno per le sacre fumigazioni e l'attacco alla cambusa di club,
mentre due oggetti di assoluto prestigio recati dal Mastro Festaiolo facevano la
propria comparsa, in ossequio al periodo pasquale: due enormi colombe, l'una
tradizionale e l'altra più alternativa con guarnizione di cozze e frittata che
concludevano degnamente una serata che verrà ricordata a lungo negli annali del
nostro amatissimo club.